Un appuntamento destinato ad entrare nella storia, a Butcherwood si è appena svolta la prima Butcher Experience!
In Maremma, presso il quartier generale dei Butcherbrothers, Riccardo “Barbabarbecue” Chipa e Andrea “Butcherbeard” Grilli hanno organizzato un evento che ha incuriosito centinaia di meatlovers, macellai e appassionati di BBQ raggiungendo numeri da capogiro in termini di views sui social media e sulle principali piattaforme di streaming.
Per iniziare alla grande questa nuovissima web serie per la prima puntata i Butcherbrothers hanno messo alla prova alcuni tra i rubs per bistecche più premiati nei circuiti BBQ statunitensi e, con l’aiuto e l’esperienza di ospiti illustri, hanno proclamato il rub per bistecche D E – F I – N I – T I – V O.

I GIUDICI
I tre giudici invitati a decretare il vincitore della Butcher Experience #1 sono:
aNDREA LA GANGA @maremmabutcher
Macellaio di seconda generazione, meatblogger e membro della Nazionale Italiana Macellai che con il suo stile inconfondibile si è fatto conoscere sui social e che rappresenta alla perfezione l’identikit del butcher moderno.
FILIPPO AVIDANO @ehifilipp
Allevatore ed imprenditore è la mente che sta dietro al progetto Timanzo.it e ad oggi in Italia è una delle persone più esperte e qualificate in materia di razze bovine, tagli di carne e tecniche di frollatura.
ANDREA CAPITANI @andrecapi
Giornalista presso La Nazione e grande appassionato di barbecue il suo palato è considerato patrimonio nazionale e in materia di cibo e vino è “uno che ne capisce”.

I RUBS
I rub per bistecche sono dei mix di spezie appositamente studiati per esaltare ed impreziosire il sapore della carne cotta sulla brace, in Italia questi condimenti sono ancora poco conosciuti ma nelle migliori macellerie se ne riescono a trovare di molto validi, sia prodotti artigianalmente in Italia, sia i più famosi e premiati rubs americani che ormai vengono importati con regolarità da operatori specializzati.
In questa Butcher Experience Andrea “Butcherbeard” ha selezionato tre rubs ideati da tre famosi pitmaster per condire le splendide rib-eye steaks di TiManzo… scopriamo di quali rubs stiamo parlando:
JOLLY ROGER DI LOOT N’BOOTY
Questo rub totalmente nero ha fatto molto parlare di se e anche su The Butchers’ Talk abbiamo pubblicato un approfondimento a cura da @elchipabbq.
Infatti la particolarità di questo mix di spezie è che al suo interno è contenuto del carbone vegetale che oltre a favorire la reazione di Maillard dona alla carne un bark pazzesco di colore nero che esalta sia il gusto sia l’aspetto estetico della carne.
Gli ingredienti principali di questo rub che arriva dall’Arizona sono il sale marino, l’aglio e la cipolla disidratati, il pepe nero e una dose generosa di peperoncini jalapeno che donano alla carne una piacevole nota piccantina.
steak rub di rufus teague
Probabilmente il mix di spezie per bistecche più conosciuto ed apprezzato al mondo: la sua ricetta è stata perfezionata grazie alla lunghissima esperienza di Rufus.
Questo rub vanta centinaia di premi raccolti in tutti gli stati americani e se lo avete provato sapete di cosa stiamo parlando… se non lo avete ancora testato, allora ordinate subito una confezione di questo potentissimo mix di spezie.
CAmpfire steak seasoning di sucklebusters
Un mix di spezie prodotto in Texas e tra i più venduti del panorama bbq statunitense, caratterizzato da ingredienti semplici come sale grosso, pepe nero, aglio, cipolla e olio di noci pecan.
Perfetto per bistecche e per praticamente tutti i tagli di manzo.
La Experience si accende non appena il Barbabarbecue si sposta alla griglia e dopo aver condito le rib-eye con i rubs selezionati da Butcherbeard, posiziona le bistecche sulla griglia con la missione di cuocerle fino a raggiungere i 52 gradi di temperatura al cuore, centrando la cottura MEDIUM-RARE, ideale per questo tipo di carne.
I tre giudici, dalle loro postazioni sono chiamati a valutare le bistecche basandosi su cinque parametri specifici:
– AROMA
– EFFETTO SCENOGRAFICO
– SAPIDITÀ
– PICCANTEZZA
– FATTORE UMAMI
Siete curiosi di scoprire quale rub ha stregato i nostri 3 giudici?
Non vi resta che guardare il film della Butcher Experience #1
… E se vi abbiamo incuriosito, provate anche voi ad utilizzare gli steak rub sulle vostre bistecche e NON DIMENTICATE: pubblicate le vostre foto sui social taggando @butcherbrothers_official
La prima Butcher Experience si conclude all’insegna del divertimento e della gioia di condividere delle fantastiche bistecche in un ambiente rilassato e conviviale, ma i nostri Bros sono già proiettati verso la prossima puntata e se desideri partecipare come ospite alla Butcher Experience invia subito la tua candidatura all’indirizzo email info@butcher-bros.com raccontandoci la tua passione per la carne e per le grigliate epiche… potresti ricevere un invito per venire a Butcherwood!